Visualizzazione post con etichetta Diario di un malato di Parkinson. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Diario di un malato di Parkinson. Mostra tutti i post

giovedì 3 novembre 2011

Diario di un malato di Parkinson (1990-1998) - (6)


Quello che segue è la sesta ed ultima parte del Diario di Don Lino pubblicato nel luglio 2005.
 (6)

"....... Sono come un novizio impaziente di entrare nel luogo del Mistero, della promessa."
                                             

venerdì 28 ottobre 2011

Diario di un malato di Parkinson (1990-1998) - (5)

Fidenza,  la facciata della Chiesa Parrocchiale
Quello che segue è la quinta parte del Diario di Don Lino pubblicato nel luglio 2005. Seguiranno via via le altre parti del Diario
 (5)

"....... libero da attese progetti sogni, accettando anche possibili fallimenti."
                                             


mercoledì 26 ottobre 2011

Diario di un malato di Parkinson (1990-1998) - (4)


Fidenza Vicolo Ghiozzi in direzione della Chiesa di S. Michele
Quello che segue è la quarta parte del Diario di Don Lino pubblicato nel luglio 2005. Seguiranno via via le altre parti del Diario
 (4)

"Quando sono debole, è allora che sono forte"
                                              2 Cor 12,10

domenica 16 ottobre 2011

Diario di un malato di Parkinson (1990-1998) - (3)


Fidenza Chiesa di S. Michele, la facciata
 Quello che segue è la terza parte del Diario di Don Lino pubblicato nel luglio 2005. Seguiranno via via le altre parti del Diario
 (3)

"Egli deve crescere, e io invece diminuire"
                                              Gv 3,30

giovedì 6 ottobre 2011

Diario di un malato di Parkinson (1990-1998) - (2)


Fidenza Chiesa di S. Michele ripresa dalla canonica
Quello che segue è la seconda parte del Diario di Don Lino pubblicato nel luglio 2005. Seguiranno via via le altre parti del Diario
 (2)

"pur essendo Figlio, imparò tuttavia l'obbedienza dalle cose che patì"
                              Eb 5,8


23 maggio 1993
Ritiro Fornovo 23-29 maggio 1993
 Eccomi a Fornovo, dopo qualche peripezia: non c'era posto dai Conventuali; mi accordai allora con l'Albergo... (non certo il massimo per un ritiro): poi per caso un suggerimento di A. mi ha messo su questa pista.

martedì 27 settembre 2011

Diario di un malato di Parkinson (1990-1998)


Fidenza, Chiesa della Frande Madre di Dio ripresa dal cortile retrostante.
La Chiesa dopo la seconda guerra mondiale fu riaperta diventando la Chiesa parrocchiale di San Michele.
La Chiesa di San Michele nel contempo fu abbandonata e in seguito utilizzata come una sala civica.
Quello che segue è la prima parte del Diario di Don Lino pubblicato nel luglio 2005. Seguiranno via via le altre parte del Diario.
(1)

"per ogni cosa c'è il suo momento, il suo tempo per ogni faccenda sotto il cielo"
                              Qo 3,1

13 dicembre 1990
Malattia: PARKINSON
Devo fare i conti anche con questo aspetto. È impossibile eliminarlo! Bisognerebbe eliminare il male.
Questa mattina ho avuto direttamente dal medico, Dott.., l'informazione circa la diagnosi del neurologo Prof...: parkinsonismo iniziale, lieve. Per ora nessun trattamento particolare.
Per quanto già nell'aria, non la posso considerare, in se stessa, una buona notizia.
Ma l'accettazione è totale e mi sento sereno.